Formazione per la sicurezza dei lavoratori in settori a basso rischio secondo il DLgs 81/2008

Il Decreto Legislativo 81/2008 prevede che i lavoratori dei settori a basso rischio ricevano una formazione specifica sulla sicurezza sul lavoro. Questa formazione include le procedure da seguire in caso di emergenza, l'uso corretto degli strumenti di protezione individuale e collettiva, nonché la conoscenza delle normative vigenti. La formazione deve essere svolta da personale qualificato e aggiornata periodicamente per garantire un ambiente di lavoro sicuro. I corsi possono essere tenuti sia in aula che online e devono includere esercitazioni pratiche per mettere in pratica quanto appreso. Si tratta di un obbligo previsto dalla legge al fine di tutelare la salute e l'incolumità dei lavoratori durante lo svolgimento delle proprie mansioni.