Corso di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) in attività con rischio shock termico e temperature estreme

Il corso di formazione per RSPP in attività con rischio shock termico e temperature estreme fornisce le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire i rischi legati alle condizioni ambientali estreme. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti acquisiranno conoscenze sui principali fattori che influenzano il benessere termico dei lavoratori, le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e le misure preventive da adottare per prevenire incidenti legati a shock termici. Il programma formativo include anche sessioni sulla corretta gestione dell'organizzazione del lavoro in condizioni climatiche avverse, sull'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e sulle procedure da seguire in caso di emergenza. Questo corso è rivolto a professionisti della sicurezza sul lavoro, responsabili aziendali e operatori che operano in settori ad alto rischio climatico.

Ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nel garantire la sicurezza in situazioni ad alto rischio

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ha il compito di coordinare le attività volte alla prevenzione e gestione dei rischi sul luogo di lavoro. In particolare, quando ci si trova di fronte a situazioni ad alto rischio, come ad esempio quelle che coinvolgono sostanze pericolose o ...

Pagina : 11